38° CONGRESSO NAZIONALE SIE 2023 “Smart Endo: certezze vs innovazioni”
Bologna, 9/11 Novembre 2022 – Palazzo della Cultura e dei Congressi
(Piazza della Costituzione, 4/A – 40128 Bologna)
Cari Amici,
siamo finalmente arrivati all’apice del calendario culturale 2023 della Società Italiana di Endodonzia e sono orgoglioso di condividere con Voi il programma del 38° Congresso Nazionale SIE “SMART ENDO – Certezze Vs Innovazioni” che si svolgerà a Bologna il 9, 10 e 11 novembre.
La SIE ha, naturalmente, nel proprio DNA l’Endodonzia che è stata ed è, orgogliosamente unici, l’argomento mono tematico dei propri congressi, questo non significa limitare la nostra visione, ma, piuttosto, ampliarla e approfondirla condividendo le conoscenze e le esperienze di tanti Soci, che hanno duramente lavorato nella ricerca clinica e scientifica e che, come Relatori nelle varie sessioni congressuali, possono mettere a disposizione della nostra crescita professionale.
Quando cediamo alla multi disciplinarità non perdiamo mai il punto di vista endodontico e chiediamo a Relatori di altre Società Scientifiche di creare i giusti links fra la nostra e la loro specialità per offrire il miglior aggiornamento possibile e quindi quella ricaduta reale di capacità clinica che ciascuno di noi vuole riportare indietro quando partecipa ad un evento di aggiornamento specialistico.
Questo congresso in particolare è stato progettato non per essere un evento riservato ad un’élite di super specialisti, ma per offrire ai Colleghi che affrontano la professione a 360° e soprattutto ai giovani che sempre di più operano come consulenti, una disamina semplice e lineare ma, come è giusto, di altissima qualità su tecniche, materiali e strumenti di assoluta attualità.
Abbiamo scelto il titolo SMART ENDO perché vogliamo condividere una nostra certezza: l’Endodonzia attuale è enormemente più facile e predicibile del passato, anche recente, ma, proprio per questo, l’operatore deve costruire un bagaglio aggiornato di conoscenze su strumenti, apparecchiature e materiali, soprattutto quelli più innovativi, nell’ambiente certificato, controllato e affidabile di una società scientifica come la SIE.
Il sotto titolo Certezze Vs Innovazioni rappresenta la filosofia del congresso che vuole offrire una disamina ragionata ed approfondita di quanto oggi può avvalersi di validazioni cliniche e scientifiche e di quanto invece, pur essendo novità e tuttavia già presenza costante nella nostra pratica quotidiana e nella pubblicità, deve ancora percorrere molta strada in questo senso.
Il tema ed il filo conduttore del congresso sono i materiali bioceramici, in tutte le loro formulazioni e relative applicazioni cliniche, e le nuove variazioni delle leghe NI-TI che applicate agli strumenti attuali ne hanno cambiato profondamente le caratteristiche tecniche, il modo di utilizzo e la stessa clinica. Le diverse sessioni affronteranno queste tematiche in macro aree cliniche dov’è i Relatori non sono stati chiamati a fare una semplice relazione, ma a confrontarsi in un gruppo di lavoro specialistico per analizzare l’argomento in modo completo ed esaustivo.
Il futuro quindi è già nel nostro presente e il fatto che ancora, magari, non utilizziamo alcune tecnologie non significa che non siano già una realtà affidabile con cui dobbiamo acquisire familiarità. La SIE anticipa i tempi e propone il corso pre congresso del giovedì mirato su quest’ottica che avrà per tema Il work-flow digitale in Endodonzia. Relatori esperti fonderanno sinergicamente conoscenze cliniche, tecnologiche ed informatiche per analizzare lo stato dell’arte attuale e darci la possibilità di applicarle immediatamente nel nostro lavoro di tutti i giorni.
Tutti noi sappiamo quanto sia fondamentale anche in Endodonzia un team affiatato e preparato. La SIE ha deciso di dedicare specificamente alle assistenti alla poltrona un’intera sessione di aggiornamento non solo sulle tecniche, i materiali, gli strumenti e le attrezzature endodontiche, ma, soprattutto, sulle modalità e le posizioni di lavoro al microscopio operatorio perché da sempre la nostra filosofia è che inSIEme si raggiungono i migliori risultati!
I Premi SIE, il Garberoglio per la ricerca scientifica in Endodonzia, il Lavagnoli – Riitano per la clinica, i case report ed i case series ed il Miglior Poster, offrono a giovani Colleghi e Studenti la possibilità di misurarsi in un contesto di eccellenza per un risultato prestigioso ed a noi tutti di valutare quale sia l’evoluzione reale della nostra specialità.
Tutto questo, ma non solo questo è il Congresso SIE 2023! La possibilità di incontrarci e di confrontarci direttamente, gli eventi sociali, le tavole cliniche SIE e quelle degli Sponsors, che a nome della Società ringrazio per il loro costante, attivo ed insostituibile supporto, la mostra merceologica per toccare con mano le novità, insieme con un programma scientifico e culturale di altissimo livello costituiscono un mix di opportunità umane e professionali veramente imperdibile.
Benvenuti al 38° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia!
Mario Lendini
Presidente SIE